Ti è mai capitato di conoscere qualcuno che parla solo di se stesso?

parla solo di se stesso?

Oggi ti parlo di una trappola mentale delicata (ognuna lo è a suo modo 😉 ), la trappola della “socializzazione assoluta”, ti stai chiedendo, “Alfredo di cosa si tratta?”. Ti è mai capitato di conoscere qualcuno che parla solo di se stesso? Sia nel bene che nel male.

Questa è la trappola della socializzazione assoluta

La persona che cade vittima di questa trappola spesso non ne è cosciente, ti parla continuamente di se, delle sue fortune o dei suoi guai, comunque incessantemente, non è facile ascoltarla e spesso può innescare un meccanismo di allontanamento in chi ascolta.

Quando si cade vittima di questa trappola come ho appena scritto, spesso non se ne è coscienti, se ti è capitato appunto di conoscere qualcuno con questo problema, oppure ne hai sofferto tu, ne conosci bene gli effetti collaterali.

Obiettivo Coaching

SCARICA I TUOI REGALI!

  • 101 citazioni per motivare le tue giornate
  • Il diario del giudizio (smetti di giudicare te e gli altri)
  • Il metodo 3k+ (usa un atteggiamento positivo)
  • I 4 passi per i tuoi obiettivi (hai un obiettivo?)

Allontana spesso le persone, inoltre può innescare antipatia, magari quando si è in questa trappola si pensa che sia bene parlare di tutto quello che accade, positivo o negativo, chi ascolta potrebbe pensarla diversamente.

Molte volte può darsi che dietro una grande insistenza nel parlare di un certo argomento o idea a qualcun’altro è probabile che più che convincere la persona a cui ci si rivolge, in realtà si cerca di convincere se stessi.

C’è anche da dire che questa trappola della “socializzazione assoluta” ha un copione sempre simile, per cui riconoscibile da chiunque.

Quando poi la trappola esplode in negativo quindi auto-flagellandosi o parlando molto delle proprie paure, può addirittura amplificarle e darne ulteriore conferma.

Ricordati che attiri ciò a cui pensi 😉 .

La soluzione a questa trappola è…

Innanzitutto bisogna rendersi conto che si è caduti vittima di questa trappola mentale, per questo potrebbe essere utile anche confrontarsi con una persona amica.

Imparare a distinguere ciò di cui è bene parlare e ciò di cui è bene tacere.

E’ molto importante capire che parte della nostra crescita personale consiste nel prenderci le nostre responsabilità e saper affrontare gli ostacoli che incontriamo lungo il cammino, senza scaricarli su chi ci sta vicino: anche se ci alleggerisce potrebbe appesantire l’altro.

Anche oggi hai visto e studiato una trappola mentale interessante e delicata per la sua natura, ti do appuntamento al prossimo articolo, e ti invito ad inserire qui di seguito la tua mail principale per ricevere tutti i nostri contenuti speciali dedicati a chi è iscritto.

Buon Allenamento Mentale!

Alfredo Baldacci

Obiettivo Coaching

SCARICA I TUOI REGALI!

  • 101 citazioni per motivare le tue giornate
  • Il diario del giudizio (smetti di giudicare te e gli altri)
  • Il metodo 3k+ (usa un atteggiamento positivo)
  • I 4 passi per i tuoi obiettivi (hai un obiettivo?)

Ti interessa saperne di più sulle trappole mentali? ti dò una scorciatoia veloce 😉

Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio: