
Hai fissato il tuo Obiettivo, bene, ma il punto di partenza quale è?
Nel precedente articolo, il primo di questa serie di 4, in cui approfondiamo insieme la pianificazione di un vero Obiettivo e crei il tuo piano d’azione, abbiamo parlato di questi punti principali:
- La differenza tra un buon proposito e un vero Obiettivo
- La prima fase del modello GROW, GOAL (OBIETTIVO)
- La verifica SMART dell’obiettivo
- La variante SMARTED per gli obiettivi ben formati
- Le domande utili per la fase GOAL del modello GROW
Se non ricordi bene tutto, puoi rileggere l’articolo precedente, “Obiettivi o buoni propositi?“
Torniamo a oggi e andiamo avanti con la pianificazione del tuo Obiettivo !
Strumento 3
All’interno del modello GROW, proprio in questa prima fase (GOAL), cioè la definizione del tuo obiettivo, possiamo integrare un altro strumento molto utile, il modello EXACT:
- EXciting (Eccitante)
- Accessable (Accessibile/Misurabile)
- Challenging (Sfidante)
- Time framed (Linea Temporale/Data entro cui)
EXciting (Eccitante): il tuo obiettivo deve essere eccitante, che ti faccia brillare gli occhi, in modo da stimolare la tua parte emotiva più profonda, deve trattarsi di un obiettivo veramente stimolante, se lo è veramente ti darà grande forza e motivazione.
Accessable (Accessibile/Misurabile): analizza la tua situazione attuale, le tue convinzioni rispetto all’obiettivo che desideri raggiungere, le capacità che hai ed i comportamenti che puoi mettere in atto per raggiungerlo.
Challenging (Sfidante): l’obiettivo che hai intenzione di raggiungere deve essere per te sfidante, cioè rappresentare una sfida, magari un pò al di là delle tue possibilità ma comunque raggiungibile, una sfida può motivarti, qualcosa di facile poco.
Time framed (Linea Temporale/Data entro cui): pianifica una data entro cui raggiungere il tuo obiettivo. Fissa delle scadenze intermedie in cui verificherai se tutto sta procedendo come da programma, o se è il caso di fare dei cambiamenti per correggere il cammino, dei check regolari ti permetteranno di essere più sicuro e attento lungo il tuo cammino per realizzare il tuo obiettivo, inoltre ti accorgerai subito se qualcosa non va e potrai intervvenire per tempo, questo punto è fondamentale.
Con il modello GROW rappresentiamo lo schema generale per pianificare il raggiungimento del tuo obiettivo, in questa prima fase del GROW, grazie all’integrazione con il modello EXACT verifichiamo che l’obiettivo sia motivante e stimolante per te.

SCARICA I TUOI REGALI!
- 101 citazioni per motivare le tue giornate
- Il diario del giudizio (smetti di giudicare te e gli altri)
- Il metodo 3k+ (usa un atteggiamento positivo)
- I 4 passi per i tuoi obiettivi (hai un obiettivo?)
Fase 2 del modello GROW
Reality (SITUAZIONE ATTUALE)
Hai fissato il punto d’arrivo, bene, ma il punto di partenza quale è?
Parti sempre analizzando la situazione attuale, in cui ti trovi, rispetto alla situazione ideale in cui sarai nel momento in cui avrai raggiunto il tuo obiettivo, prendi così consapevolezza del punto in cui ti trovi ora.
Ricorda che il tuo obiettivo, per essere tale, deve essere realizzabile e in armonia con la tua sfera personale, quindi raggiungerlo non deve provocare problemi a te, ai tuoi affetti o ai tuoi valori personali.
In questa fase, fai una sorta di “inventario” di ciò che attualmente hai a disposizione, per il raggiungimento dell’obiettivo, sia in termini di risorse concrete, di competenze personali ed abilità, valori e conoscenze.
Cerca di capire i tuoi punti di forza e le tue aree di miglioramento, potenziando ciò che funziona ed integrando ciò che risulta necessario al raggiungimento dell’obiettivo nei termini in cui lo hai formulato.
Ecco alcune domande che puoi porti in questa fase:
- Che cosa sta accadendo in questo momento?
- Come fai ad essere certo/a che stai raggiungendo l’obiettivo?
- In che modo puoi verificare per step il suo raggiungimento?
- Ogni quanto puoi fare delle verifiche per lo stato di avanzamento?
- Quali conseguenze comporta raggiungere l’obiettivo per te e per chi ti sta vicino?
- Hai verificato se ciò che hai previsto per il raggiungimento del tuo obiettivo, è reale e realizzabile?
- Come puoi accorgerti se qualcosa non sta funzionando durante il percorso?
- Cosa hai fatto finora per raggiungere il tuo obiettivo?
Molto bene, 😉 anche oggi hai fatto un ottimo lavoro, ricorda di usare carta e penna, scrivi le risposte alle domande, raccogli i fogli insieme a quelli usati per l’articolo precedente e alla fine dei 4 articoli avrai creato il tuo piano d’azione!
Ti dò appuntamento al prossimo articolo, il numero 3, per andare avanti e creare nel corso di questi 4 articoli il tuo piano d’azione inarrestabile!
Molto importante, se non l’hai ancora fatto, inserisci qui di seguito la tua email principale per ricevere subito 4 regali e in seguito, i nostri contenuti speciali, articoli, video e approfondimenti extra dedicate a chi è iscritto.
Buon Allenamento Mentale!
Alfredo Baldacci
Sito Web – Facebook – Twitter – Instagram

SCARICA I TUOI REGALI!
- 101 citazioni per motivare le tue giornate
- Il diario del giudizio (smetti di giudicare te e gli altri)
- Il metodo 3k+ (usa un atteggiamento positivo)
- I 4 passi per i tuoi obiettivi (hai un obiettivo?)