Quando devi prendere una decisione, usi solo la logica? 2,5 minuti e cambi idea ;)

trappola del ragionamento perfetto

Ciao 😉 Quando devi prendere una decisione, usi solo la logica? Oggi ti parlo di un’altra trappola della mente, “La trappola del ragionamento perfetto“, ebbene anche questa è una trappola mentale frequente, spesso ti capita di aggrapparti alla razionalità?

Ok, di cosa si tratta?

La trappola del ragionamento perfetto è l’idea secondo cui, attraverso un ragionamento che rispetti i criteri della logica razionale, si possano affrontare tutti i problemi e le difficoltà della vita.

Come si innesca?

Hai pensato qualche volta di riuscire ad avere il controllo sulla tua vita, basandoti esclusivamente sulla logica e la razionalità?

Conosci qualcuno, o capita a te,  in certi momenti di credere di poter spiegare tutto ciò che accade analizzando qualsiasi evento?

Eh già, queste sono micce esplosive per la trappola del ragionamento perfetto.

Nietzsche diceva: “Tutto ciò che è assoluto appartiene alla patologia”.

Purtroppo, questo vale anche per l’intelligenza e la logica, se esasperati.

Questo autoinganno è il prodotto di millenni di filosofia e logica, che da Aristotele in poi, hanno guidato l’uomo a sviluppare l’intelligenza e la capacità di gestire la realtà. Questa però è la parte buona 🙂

Quando tutto ciò diventa, però, una forma rigida e assoluta di analisi di qualsiasi cosa ti capiti o provi, la cosa diventa da produttiva a dannosa.

Hegel diceva: “Se la teoria non concorda con i fatti, tanto peggio per i fatti”.

Per questo motivo, se riponi la tua assoluta fiducia nella capacità che hai di razionalizzare, diviene una sorta di religione che provoca effetti pericolosi.

Al di là dell’eterno duello tra chi preferisce la razionalità e chi la parte emotiva, non dovresti mai dimenticare che nei ragionamenti logici e nei calcoli matematici “tutto torna” perché noi abbiamo costruito tali modelli proprio perché tutto torni.

Obiettivo Coaching

SCARICA I TUOI REGALI!

  • 101 citazioni per motivare le tue giornate
  • Il diario del giudizio (smetti di giudicare te e gli altri)
  • Il metodo 3k+ (usa un atteggiamento positivo)
  • I 4 passi per i tuoi obiettivi (hai un obiettivo?)

La matematica ha permesso all’uomo di sviluppare capacità formidabili in ogni settore, tuttavia tutto ciò può essere applicato con successo solo ai fenomeni lineari, in cui si parla di causa-effetto.

Nessuna spiegazione razionale o calcolo matematico, può aiutarti quando ami qualcuno che non ti ama, oppure quando in preda alla paura ti comporti in maniera irrazionale. Oppure, il fatto di poterti fidare dei dati secondo cui l’aereo è il mezzo di trasporto più sicuro non ti aiuta certo a superare la paura del volo. Potrei elencarti esempi per giorni interi, credo tu abbia capito perfettamente. 🙂

E’ l’ora della “Soluzione”! 😉

La logica e la razionalità vanno usate solo dove funzionano. (sei cascato dalla sedia?)

In pratica

Se devi prendere una decisione su una questione puramente materiale, come una vacanza, un acquisto, la stesura o la verifica di un bilancio economico, valutare un’azienda, l’uso della logica e della razionalità saranno lo strumento migliore da utilizzare. Mentre, se invece devi decidere se perdonare un tradimento, oppure superare una fobia, dovrai ricorrere a strumenti differenti che ti consentano di gestire gli autoinganni della mente, le emozioni irrazionali, o ancora come a volte capita comportamenti contraddittori.

Una buona notizia

Fortunatamente, oggi grazie all’intelligenza usata in maniera produttiva, esistono strumenti (come il coaching, la psicologia e molti altri) che vanno oltre i limiti della razionalità classica, utili per affrontare e risolvere situazioni più complesse, proprio per i casi in cui non puoi usare la logica.

Bene, Ora sei libero di scegliere quali strumenti utilizzare 😉

Ti auguro una fantastica giornata e ti rinnovo la mia disponibilità per approfondimenti o scambio di opinioni, inserisci pure un commento di seguito all’articolo.

Buon Allenamento mentale!!!

Alfredo Baldacci

Obiettivo Coaching

SCARICA I TUOI REGALI!

  • 101 citazioni per motivare le tue giornate
  • Il diario del giudizio (smetti di giudicare te e gli altri)
  • Il metodo 3k+ (usa un atteggiamento positivo)
  • I 4 passi per i tuoi obiettivi (hai un obiettivo?)

Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio: