Come superare la trappola mentale del rinunciare o arrendersi

vietato arrendersi

Ciao, ben approdato in questo nuovo articolo sulle trappole mentali, oggi ti parlo della “trappola mentale del rinunciare o arrendersi”, in questi giorni diversi amici e coachee mi hanno fatto riflettere proprio su questo problema, che è molto più diffuso di quello che puoi pensare.

Non so se sei mai caduto in questa trappola, forse si, ma sicuramente conosci qualcuno che combatte da anni con questa che possiamo definire una vera e propria “malattia”, innanzitutto c’è da dire che l’insistere nell’errore e continuare ad applicare la stessa modalità d’azione, costituisce il fondamento di ogni trappola mentale.

follia è fare sempre le

Oggi ti parlo in apparenza della sua forma opposta, la verità è che lo stesso tipo di insistenza e perseveranza può essere portata avanti anche nel rinunciare o nell’arrendersi di fronte alle prime complicazioni. I danni che possono essere provocati da questo comportamento sono potenzialmente molto gravi.

Ci tengo, prima di andare avanti, a fare una premessa, una trappola mentale è un insieme di “comportamenti” negativi che possono essere innescati per diversi motivi dalla tua mente, voglio farti riflettere sulla parola comportamenti, ascolta bene:

Tu non sei i tuoi comportamenti, un comportamento lo puoi cambiare quando vuoi, una volta che ne sei consapevole!

Riflettici, e ora vai avanti con la lettura di questo articolo.

Per te, se ti capita di adottare questi comportamenti o se vuoi essere d’aiuto alle persone che ami e che possono essere vittime dei propri comportamenti inconsci, avere poca fiducia in se stessi, ed evitare di mettersi in gioco solo per dimostrare il contrario, alla lunga va solo a confermare quella vocina interiore che fa credere di avere proprio la presunta incapacità, nel tempo questo comportamento ripetuto potrebbe portare a rendere sempre più reale l’incapacità.

Ti faccio 5 esempi di vita in cui questa trappola esplode

1 Un ragazzo che vuole conquistare una ragazza
Una serata in un locale, un ragazzo che esce con gli amici e viene colpito dalla bellezza di una ragazza in particolare, la situazione ti è familiare o ti è capitato di assistere a una scena del genere? Molto probabilmente è capitato alla maggior parte. Se il ragazzo in questione rinuncia a farsi avanti con la ragazza, per paura di essere rifiutato, alimenta il pensiero negativo che gira nella sua testa: “tanto non le piaccio, sono brutto”, oltre questo, ricordati che il tuo cervello è uno strumento fenomenale e quando pensi a qualcosa cerca tutti i modi e le scorciatoie per darti ragione e far realizzare e confermare quello a cui pensi. Se il ragazzo pensa di essere poco attraente, risulterà alla ragazza poco attraente, non perché possa essere vero, ma perché adotterà una serie di atteggiamenti e comportamenti che vadano a confermare il suo pensiero iniziale.

2 La vicinanza con una persona da cui sei attratto
Tornando a quel fantastico e oserei dire magico strumento che è il tuo cervello, sulla base di quello che hai letto qui sopra, se pensi di non essere attraente e quindi ti comporti in questo modo passando giorno dopo giorno accanto a qualcuno da cui sei molto attratto quindi parlando e scambiando pensieri senza entrare nel vivo, quale sarà la cosa più probabile che accada? L’altra persona ti percepirà come un’amicizia. Dopo tempo potrebbe succedere di trovare il coraggio di dichiararsi e di ricevere, ormai, un rifiuto, stabilito un rapporto di quel genere, cosa accadrebbe nella tua mente? L’esito sarebbe interpretare tale rifiuto come la conferma e l’aggravamento dell’incapacità presunta, ricorda che questa incapacità è solo presunta.Voglio trasmetterti con chiarezza estrema che questo è solo uno scenario possibile e che molto spesso si attua nelle dinamiche delle relazioni umane, trattandosi di comportamenti puoi sempre invertire l’esito utilizzando nuovi comportamenti positivi e potenzianti, come dimostrano i risultati con i miei coachee.

Obiettivo Coaching

SCARICA I TUOI REGALI!

  • 101 citazioni per motivare le tue giornate
  • Il diario del giudizio (smetti di giudicare te e gli altri)
  • Il metodo 3k+ (usa un atteggiamento positivo)
  • I 4 passi per i tuoi obiettivi (hai un obiettivo?)

3 Nella coppia
Altro ambito in cui questo pericolo si manifesta è la vita di coppia, in tutti i rapporti capitano momenti difficili anche quelli da “mulino bianco“, la domanda è semplice, se una coppia è in difficoltà e uno dei due si arrende o rinuncia cosa accadrà al rapporto? Questa trappola mentale è molto pericolosa, se il rapporto è importante vale la pena lottare, piuttosto che rischiare di avere rimpianti.

4 Nello sport
Qual’è la differenza tra un campione e qualcun’altro? Un vero campione non molla mai, crede in se anche se sa di dover sempre migliorare, la sua mente lo porta verso la direzione dei suoi pensieri 😉 (parlando di sport, ti consiglio di leggere l’articolo Ma come funziona la testa di un Campione?), se uno sportivo cade in questa trappola capite quale disastro potrà essere la sua performance.

5 Nel lavoro
Il mercato lavorativo di oggi è altamente competitivo e complesso, ogni settore rappresenta un ecosistema a se, la cosa comune è che ci saranno sempre delle difficoltà da superare o persone scomode con cui sarà più difficile lavorare, che siano colleghi o clienti, quello che accade più comunemente di sentire da molte persone è che le cose non vanno perché è colpa di qualcuno o qualcosa, già, non so se capita anche a te di fare caso a questo tipo di lamentele, c’è sempre qualcuno o qualcosa da incolpare, e se ci si arrende alle prime difficoltà cosa può accadere al nostro lavoro? Secondo te potrà migliorare o peggiorare?

6 Le nuove generazioni
Nelle nuove generazioni, molti ragazzi hanno il problema di arrendersi alle prime difficoltà. Quello a cui frequentemente assistiamo è la rinuncia a lottare per raggiungere gli obiettivi desiderati (a proposito di come distinguere un vero obiettivo da un semplice desiderio, ti consiglio di leggere l’articolo Raggiungiamo i nostri obiettivi, creiamo insieme il nostro piano d’azione!), perché non riescono a sopportare le fatiche o ad affrontare delle sfide, comportamenti come questi ripetuti nel tempo avranno come effetto un aumento dell’arrendevolezza, fino a produrre l’incapacità di gestire qualunque situazione critica.

Riepiloghiamo

La trappola mentale del rinunciare o arrendersi è veramente una brutta bestia, in qualsiasi ambito, di vita o lavorativo. Ora vai avanti e leggi le buone notizie. 😉

Soluzione: Come gestire le sfide e affrontarle al meglio
Innanzitutto, ricordati che ogni problema può essere trasformato in opportunità!

Preciso che non voglio certo farti diventare Indiana Jones da un giorno all’altro. 🙂
Il mio consiglio è quello di “affrontare” le situazioni volta per volta, anziché arrenderti davanti ai primi ostacoli, “accetta la sfida” e non mollare con ciò che non ottieni subito o senza faticare.

Mettiti in gioco, con il desiderio di migliorarti ogni giorno e ripensa ogni volta alle prove che hai superato, questa si che è la tua personale fonte di autostima.

Impara che, “Si è sconfitti solo quando ci si arrende“. Se non ottieni quello che vuoi, trova nuove strade che possano fartelo avere. Altrimenti inneschi la trappola. Se le cose dovessero andare male sarà comunque minore il disagio rispetto a non aver provato.

Cosa puoi fare praticamente?
Affronta ogni sfida con curiosità e se la paura ti assale accettala e scomponi i tuoi pensieri nel maggior numero di dettagli possibili, ipotizza la soluzione per ognuno dei pericoli che intravedi, fatto questo, prepara la tua strategia, il tuo piano d’azione e mettila in pratica da subito non aspettare domani, inizia OGGI a migliorare la tua vita.

gli unici limiti che hai sono quelli che ti poni

La vita con tutte le sue sfide è un dono meraviglioso, è la tua fonte inesauribile di opportunità per scoprire nuove abilità e ottenere maggiore fiducia in te stesso e nelle tue capacità.

Sentirti soddisfatto e realizzato, senza rimorsi e soprattutto senza rimpianti, dipende da quanto tenti di migliorarti giorno dopo giorno.

Spero di averti dato buoni spunti per migliorare sempre di più la tua vita, se hai commenti mi fa molto piacere inseriscili pure di seguito, e se ancora non l’hai fatto inserisci subito la tua email principale qui sotto per iniziare a ricevere i nostri contenuti extra e gli omaggi che inviamo a solo a chi è iscritto.

Buon allenamento mentale!

Alfredo Baldacci

Obiettivo Coaching

SCARICA I TUOI REGALI!

  • 101 citazioni per motivare le tue giornate
  • Il diario del giudizio (smetti di giudicare te e gli altri)
  • Il metodo 3k+ (usa un atteggiamento positivo)
  • I 4 passi per i tuoi obiettivi (hai un obiettivo?)

Ti interessa saperne di più sulle trappole mentali? ti dò una scorciatoia veloce 😉

Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio: