3587 volte che hai cercato di essere coerente ad ogni costo? Ok parliamone!

coerenza a tutti i costi

Ciao 😉 , continua la mia serie di articoli sulle trappole mentali, oggi affronto con te la trappola della coerenza a tutti i costi.

Di cosa si tratta?

Nonostante la scienza e la storia abbiano ampiamente dimostrato che non cambiare mai idea su qualcosa, per nessun motivo, sia non solo dannoso ma sbagliato, la coerenza con le proprie idee e i propri valori rimane un principio inossidabile.

follia e fare sempre le

Pensa un pò, neanche le guerre più sanguinarie scatenate dalle ideologie più estremiste, hanno mai indebolito la solida e spesso cieca importanza attribuita al principio di coerenza.

Eppure

Quando Aristotele formulò questo principio, come criterio della sua logica, si riferiva alla coerenza interna, e non al modo con cui alcune persone (con le quali, magari hai avuto modo di interagire 🙂 ), difendono le proprie posizioni anche di fronte all’evidenza del fallimento (se quello che stai facendo non funziona, smetti di ripetere le stesse modalità 😉 ).

Benjamin Franklin diceva:

“E’ esperienza nota che gli esseri umani non imparano dall’esperienza”.

Probabilmente la storia legata alle grandi religioni e alle varie rivoluzioni, ha esaltato ancora di più la fissazione per la coerenza a tutti i costi. 🙂

Capiamoci bene… viva la coerenza sana!

Assolutamente non voglio affatto negare il valore della coerenza, anzi voglio proprio sottolinearne a te, la sua importanza, utilizzata come strumento funzionale per la tua vita, allo stesso tempo però, voglio attirare la tua attenzione, mettendoti in guardia dall’utilizzo di questa sana capacità in maniera disfunzionale, pericolosa, per te e per gli altri.

Obiettivo Coaching

SCARICA I TUOI REGALI!

  • 101 citazioni per motivare le tue giornate
  • Il diario del giudizio (smetti di giudicare te e gli altri)
  • Il metodo 3k+ (usa un atteggiamento positivo)
  • I 4 passi per i tuoi obiettivi (hai un obiettivo?)

In parole povere

Se la premessa è sbagliata, usare la coerenza, quindi un comportamento potenzialmente corretto, ti porterebbe a risultati disastrosi.

life-coachingTestimonianza 1 – Life Coaching

Uno dei miei coachee (giuro che non è una parolaccia 😀 il coachee è la persona che compie un percorso di coaching guidata dal proprio Coach 😉 ), ultimamente si sta scontrando proprio con questa trappola, vuole a tutti i costi essere coerente con se stesso per dimostrarsi qualcosa di importante (e fin qui è tutto positivo), senonché, la premessa da cui si trova a partire ha una certa fragilità e perseguirla gli provoca costantemente frustrazione, sta realizzando in maniera cosciente tale condizione e quindi a consapevolezza raggiunta potrà liberarsi di questo falso obiettivo ed essere libero di stare bene.

Ora capisci meglio, che pensare di fare qualcosa di virtuoso e positivo, in merito a qualcosa di sbagliato di partenza a cosa ti potrebbe portare? che risultato potresti raggiungere inseguendo la coerenza su una base negativa? Chiediti quale sia il tuo vantaggio nel farlo (per tutte le domande puoi commentare questo articolo, oppure iscriverti alla newsletter, o ancora mandarmi una mail su obiettivocoaching@gmail.com)

business-coachingTestimonianza 2 – Business Coaching

Come puoi immaginare anche nel mondo delle aziende applicare una strategia del genere può darti risultati altamente dannosi.

Un’azienda che si è aggiunta da pochi mesi a quelle che seguo, si scontra spesso con questa trappola mentale, l’azienda in questione ha raggiunto un certo successo nel suo settore qualche anno fa, l’anno seguente il suo mercato è cambiato, cosa è successo secondo te all’interno dell’azienda? Ebbene avevano raggiunto un risultato importante l’anno prima seguendo una certa strategia basata sul loro mercato, in un mercato diverso tale strategia non ha più funzionato, l’azienda ha invece scelto di continuare a essere coerente a tutti i costi rispetto alla vecchia strategia, i risultati non potevano essere gli stessi, dopo le prime riunioni sulla strategia di business abbiamo ridefinito un nuovo modo per loro di rapportarsi al mercato che continua a cambiare, e cominciano a vedere dei risultati.

Quello che voglio farti capire

Sia che parliamo di una persona o un’azienda i danni della trappola mentale sono gli stessi.

Utilizzare un comportamento corretto per il motivo sbagliato è una delle peggiori cose che puoi fare.

Ti rende rigido e incapace di adattarti ai cambiamenti della tua realtà (personale o lavorativa). Rischi di compromettere il tuo istinto di sopravvivenza e la tua capacità di evolverti.

non e la piu forte delle specie

Hai mai conosciuto una persona che si comporta così?

Se hai 30 secondi raccontami la tua esperienza nei commenti qui sotto 😉

Soluzione (per fortuna c’è 😉 )

Per non innescare questa trappola devi prima di tutto accettare il fatto che gli esseri umani, quelle strane persone che ti camminano intorno tutto il giorno… possono, anzi spesso sono, incoerenti in molte cose, e sai una cosa? Non c’è proprio nulla di male, non sei una macchina tu, e non lo sono neanche gli altri. 😉

Per questo motivo

Non fare l’inquisitore, evita il più possibile di giudicare gli altri, e soprattutto evita di giudicare te stesso perché certe volte non sei coerente, fa parte della natura umana e se ci pensi bene alcune volte ti è stata utile questa ambivalenza.

La coerenza è importante nei confronti dei tuoi valori e principi, quindi usala come tale, se in certi casi ti irrigidisci e si crea un conflitto, rifletti bene su cosa sta avvenendo davvero.

Ok, trappola disinnescata!

Fantastico, anche questa trappola mentale della coerenza a tutti i costi, ora  sai come  disinnescarla.

Ti do appuntamento al prossimo articolo per migliorare e crescere insieme, nel frattempo ti invito a scambiare le tue opinioni e idee con me, puoi farlo di seguito con i commenti oppure scrivendo alla nostra email obiettivocoaching@gmail.com, IMPORTANTISSIMO, se non lo ha già fatto iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo contenuti di valore e materiale SPECIALE realizzato e dedicato solo per chi fa parte della nostra squadra.

Buon allenamento mentale!!!

Alfredo Baldacci

Obiettivo Coaching

SCARICA I TUOI REGALI!

  • 101 citazioni per motivare le tue giornate
  • Il diario del giudizio (smetti di giudicare te e gli altri)
  • Il metodo 3k+ (usa un atteggiamento positivo)
  • I 4 passi per i tuoi obiettivi (hai un obiettivo?)

Ti interessa saperne di più sulle trappole mentali? ti dò una scorciatoia veloce 😉

Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio: